Chi sono?

Mi chiamo Alessandro Molinaro, classe 1995.

Mi sono diplomato in Osteopatia (D.O.) nel 2021 e in Massoterapia (MCB) nel 2017.
Ricevo principalmente nel mio studio privato a Milano e collaboro con altri studi e palestre in provincia di Varese. Il mio obiettivo è quello di ripristinare l’equilibrio dell’organismo grazie all’attenta analisi posturale e palpatoria e grazie alla valutazione della vita di ogni individuo, andando ad eliminare ogni potenziale problematica.
Il mio trattamento prevede l’integrazione di varie tecniche: Trattamento fasciale soft tissue, Trattamento articolare con tecniche articolatorie semplici e manipolazioni HVLA, Trattamento viscerale. Il trattamento osteopatico è rispettoso del benessere fisico dell’individuo, qualsiasi manovra viene calibrata su ogni singolo individuo e ciò permette di rispettare ogni singola esigenza e tolleranza.
Mi occupo principalmente di prevenzione e del trattamento di sintomi dolorosi alla schiena come lombalgie , sciatalgie , cervicalgie, ma anche di problematiche viscerali come reflusso gastroesofageo, stipsi, dismenorrea e dolori pelvici.
Tratto con ottimi risultati diversi tipologie di cefalee e dolori articolari all’ATM.
Effettuo trattamenti per la gestione dei dolori in gravidanza e post parto.
Lavoro anche in ambito osteopatico PEDIATRICO, con tecniche che possono migliorare le problematiche neonatali come reflusso, colichette, torcicolli o plagiocefalia.                                    Mi occupo inoltre di formazione in ambito osteopatico.

Trattamenti

OSTEOPATIA

Disciplina sanitaria rivolta al trattamento, mediante manipolazioni, di sintomatologie dolorose e menomazioni funzionali dell’apparato osteo-artro-muscolare.

MASSOTERAPIA

Pratica fisioterapica fondata su una serie di manipolazioni cui vengono sottoposti i tegumenti, i muscoli e altri organi allo scopo di migliorare l’irrorazione sanguigna e di attivare i processi riparativi.

PRESSOTERAPIA

Nota anche come terapia a compressione pneumatica, è una tecnica terapeutica non invasiva utilizzata in campo medico per trattare una varietà di condizioni. Questa metodologia si basa sull’applicazione di pressione graduata e ritmica su specifiche aree del corpo mediante l’uso di dispositivi specializzati.

La pressoterapia è ampiamente utilizzata per favorire la circolazione sanguigna, migliorare il drenaggio linfatico e ridurre la ritenzione idrica.

Contatti